Robot mobili autonomi al servizio dell’archeologia subacquea (UNIFI)


Dal 2011 l’Università di Firenze è molto attiva nel campo della robotica sottomarina. In particolare il gruppo di ricerca progetta, sviluppa e realizza veicoli sottomarini sia completamente autonomi che filoguidati.

Il progetto THESAURUS (TecnicHe per l’Esplorazione Sottomarina Archeologica mediante l’Utilizzo di Robot aUtonomi in Sciami, http://thesaurus.isti.cnr.it/), è stato dedicato allo sviluppo di uno sciame di robot sottomarini capaci di comunicare acusticamente tra loro e cooperare ad una profondità operativa fino a 300m, con lo scopo di censire, mappare e documentare il patrimonio archeologico ed etno-antropologico subacqueo dell’arcipelago toscano. Il progetto THESAURUS ha avuto come follow-up il progetto europeo FP7 ARROWS (ARchaeological RObot systems for the World’s Seas, http://www.arrowsproject.eu/), coordinato da UNIFI e dedicato allo sviluppo di sistemi robotici a basso costo per l’indagine archeologica e la tutela del patrimonio sommerso.

Durante il seminario saranno presentati al pubblico i principali veicoli realizzati ed i risultati ottenuti sul campo dal gruppo UNIFI. Si sottolinea come tali veicoli possano essere utile anche per scopi diversi, quali, solo per citarne alcuni, il monitoraggio ambientale, ispezioni geologiche o biologiche.