Manipolare oggetti con mani robotiche (UNISI)


Nel corso di questa lezione/seminario illustreremo i risultati delle attività di ricerca del gruppo UNISI sulla manipolazione robotica. Il nostro punto di riferimento e di partenza è la mano umana: una struttura estremamente versatile, ma al tempo stesso assai complessa. Nei nostri studi osserviamo, misuriamo e analizziamo come le nostre mani operano nel quotidiano quando compiono operazioni apparentemente semplici e naturali come afferrare, spostare, manipolare oggetti, o scrivere. Cerchiamo quindi di estrarre da queste operazioni una rappresentazione che possa essere tradotta in modo non ambiguo a robot con strutture anche molto eterogenee tra loro e spesso non antropomorfe.

Da questa rappresentazione, il nostro obiettivo è di definire nuovi paradigmi e nuovi linguaggi, non necessariamente verbali, di interazione, cooperazione e comunicazione tra uomo e robot.