Intelligenza artificiale e robots (SSSA)


Inizialmente basati su “comportamenti” semplici e limitati, i robot sono sempre più evoluti e diffusi tra il grande pubblico come robot di servizio.
Ovviamente, questa evoluzione nel campo della robotica ha richiesto e continua a richiedere un incremento della capacità dei robot basate sull’intelligenza artificiale che permettono una migliore interazione dei robot con utenti e operatori umani, ma anche una serie di “comportamenti intelligenti” in ambienti anche non strutturati, con ostacoli e target imprevedibili e mobili.

L’intelligenza e l’autonomia dei robot diventa quindi sempre più necessaria per poter gestire anche situazioni che non sono state specificate nel loro sviluppo, ma anche per poter essere più flessibili e naturali nelle loro operazioni.
In questa lezione/seminario verranno illustrati, oltre a casi ed esempi significativi, anche i problemi tipici e le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale che i robot incontrano nell’espletamento delle loro funzioni.