Squilla il telefono, un robot si avvicina e chiede: “Che cosa parla?” (Groucho, Dylan Dog)
Il progresso del genere umano è da sempre accompagnato dallo sviluppo e dalla diffusione di nuove tecnologie e da un conseguente miglioramento della qualità della vita. La robotica è un ambito di ricerca le cui applicazioni sono sotto gli occhi di tutti. Siamo ormai abituati a vedere robot in impianti industriali che svolgono compiti di precisione a velocità impensabili per un uomo; ma possiamo fidarci dei robot nella nostra vita di tutti i giorni? Siamo nell’era dei veicoli autonomi, dei robot umanoidi, di orologi che ci ricordano di fare una passeggiata o di andare a dormire: noi umani stiamo forse lasciando che queste nuove tecnologie ci rimpiazzino? Non sarà rischioso delegare le nostre responsabilità alle macchine? Cosa accade se queste si ribellano?
In questo incontro daremo uno sguardo più da vicino allo stato attuale della ricerca robotica e ai progetti dell’Università di Pisa, per cercare di capire quali saranno gli scenari futuri che ci troveremo ad affrontare.